Il modulo termofotovoltaico

ENOVA HYBRID

Il fotovoltaico e il solare termico in un'unica soluzione


Il modulo termofotovoltaico Enova Hybrid è un prodotto di Enova Green, una start up innovativa che si occupa di ricerca e sviluppo per l’innovazione tecnologica nell’ambito energetico.

 


Enova Hybrid è un cogeneratore di energia che racchiude in un unico modulo sia la produzione di energia elettrica che quella di energia termica ottimizzando così lo spazio occupato della superficie del tetto.

ll modulo ibrido è composto da un modulo fotovoltaico abbinato a una sonda termica. La soluzione innovativa made in Italy che permette l’autoproduzione di energia green.

 

Il Modulo Termofotovoltaico Enova Hybrid è un’ottima soluzione per coniugare in un unico sistema elettricità e calore: da un lato le celle fotovoltaiche producono l’effetto fotovoltaico in grado di generare elettricità, dall’altro un pannello in alluminio fatto ad hoc posto sotto al pannello FV capta energia termica (calore) attraverso il liquido termoconvettore che scorre nei pannelli in alluminio, utilizzandola per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento.


 


  • Enova Hybrid, grazie alle sua componente termica, mantiene la temperatura della cella fotovoltaica in condizioni ideali, INCREMENTANDO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA;

  • L’incremento di produzione elettrica varia in base alla posizione del modulo stesso oscillando in un range tra il 10% e il 20 %. Questa peculiarità comporta maggiore durata delle celle e degli elementi che lo compongono;

  • Mantenendo una temperatura ideale il modulo non subisce stress o shock termico causato dall’incremento delle variazioni termiche.

  • Il modulo Termofotovoltaico è abbinabile a caldaie o pompe di calore già esistenti.
  • PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
  • Il fluido termovettore in condizioni ottimali raggiunge una temperatura di 40/45° per la produzione di acqua calda sanitaria, prodotta captando il calore della cella fotovoltaica.
  • PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
  • Integrazione al sistema di riscaldamento tramite l’inserimento di un accumulatore termico.
  • In inverno invertendo il ciclo di produzione termica del sistema il liquido termoconvettore permette lo sbrinamento della neve o del ghiaccio al fine di evitare: Oscuramento delle celle, mancata produzione di energia, rotture strutturali al modulo.


VANTAGGI E BENEFICI DI ENOVA HYBRID

Ottimizzazione dello spazio sul tetto;

 Minori costi di acquisto;

  Autonomia energetica;

Duplice beneficio economico;

 Massima integrazione con sistemi esistenti;

  L'efficienza garantita sia d'estate sia di inverno;

  Incentivi fiscali.

 


Enova Hybrid

Questo sito fa uso di cookie, NON di profilazione, per consentirne la navigazione. Continuando ad utilizzarlo l'utente acconsente al loro utilizzo.